Indice dei contenuti
ToggleIntroduzione
I giocatori spesso ignorano la qualità dell'illuminazione nel badminton indoor. Tuttavia, è fondamentale per le prestazioni dei giocatori e per l'esperienza degli spettatori. Una buona illuminazione aiuta la visibilità e riduce i costi energetici. Garantisce la fluidità del gioco e riduce la tensione per i giocatori e per i gestori degli impianti.
Punti dolenti dell'illuminazione dei campi da badminton indoor
- Scarsa qualità dell'illuminazione
Circa 60% dei campi da badminton indoor hanno problemi di illuminazione inadeguata. I livelli di luminosità sono spesso troppo bassi, rendendo difficile per i giocatori seguire il volano a mezz'aria. Per uno sport che si basa sulla rapidità dei riflessi e sulla precisione, la scarsa illuminazione è un grosso ostacolo. - Livelli di lux bassi
Molti campi al coperto offrono livelli di illuminazione di 200-300 lux. Si tratta di un valore molto più basso rispetto a quello suggerito dalla Badminton World Federation di 500-750 lux. Ciò comporta difficoltà nel giudicare la velocità e la traiettoria del volano, con conseguente aumento degli errori durante il gioco. - Breve durata di vita delle lampade ed elevati costi di sostituzione
Le lampade tradizionali dei campi da badminton indoor durano in genere dalle 10.000 alle 20.000 ore. Ciò significa sostituzioni frequenti, che spesso comportano costi operativi e tempi di inattività significativi. Per un impianto con 12 campi, la sostituzione delle lampade può costare fino a $2.000 per luce. - Abbagliamento e affaticamento degli occhi
L'abbagliamento è un problema serio in molti ambienti. Se l'indice di abbagliamento (GR) è superiore a 30, può causare un affaticamento degli occhi. Questo riduce le prestazioni dei giocatori e aumenta il rischio di infortuni. Molti sistemi di illuminazione più vecchi hanno un GR compreso tra 31 e 35, troppo alto per garantire prestazioni ottimali. - Elevato consumo di energia
Le soluzioni di illuminazione tradizionali consumano molta energia. Possono consumare da 50 a 60 kWh all'ora per un campo da badminton di 1.000 metri quadrati. Ciò equivale a un costo annuale per l'illuminazione di circa $50.000-$60.000, che rappresenta una spesa importante per i proprietari degli impianti.
Dimensioni standard di un campo da badminton
Quando si progetta un campo da badminton indoor, lo spazio è un fattore chiave. Quanto spazio è necessario per il badminton? Secondo le specifiche dei campi da badminton, la lunghezza del campo dovrebbe essere di 13,4 metri e la larghezza di 6,1 metri per il doppio. Per i singoli, la larghezza si riduce a 5,18 metri.
Questo requisito di spazio influisce anche sulla configurazione dell'illuminazione del campo da badminton. Per fornire un'illuminazione adeguata senza proiettare ombre o bagliori, è essenziale posizionare le luci LED per campi da badminton ad altezze e angolazioni ottimali. Per i campi professionali, le luci per badminton devono coprire uniformemente l'intera area di gioco.

Le dimensioni standard del campo da badminton per il singolo sono di 13,4 m di lunghezza e 5,18 m di larghezza. Per il doppio, il campo è largo 6,1 metri. L'altezza del campo da badminton, espressa in piedi, deve essere di almeno 6,1 metri per consentire il volo alto del volano.
La soluzione di LEDrhythm
- Illuminazione chiara e uniforme
LEDrhythm offre luci LED ad alte prestazioni per campi da badminton, progettate per fornire un illuminamento medio di 800-1.000 lux. L'uniformità dell'illuminazione supera lo 0,7, garantendo una luminosità costante su tutto il campo. Questo riduce l'affaticamento degli occhi dei giocatori e li aiuta a seguire meglio il volano durante le partite e le sessioni di allenamento. - Tecnologia LED di lunga durata
I sistemi di illuminazione per campi da badminton di LEDrhythm offrono una durata superiore, con un ciclo di vita che supera le 50.000 ore. Ciò si traduce in minori costi di manutenzione e minori interruzioni, consentendo agli impianti di rimanere operativi senza frequenti tempi di inattività per le sostituzioni. - Tecnologia antiriflesso
Il design antiriflesso garantisce un Glare Rating (GR) inferiore a 30, eliminando il rischio di disagio visivo per i giocatori. Ciò consente di giocare a lungo senza affaticare gli occhi, migliorando la concentrazione e le prestazioni dei giocatori. - Efficienza energetica e rispetto dell'ambiente
Il consumo energetico delle luci LED per badminton di LEDrhythm è drasticamente ridotto rispetto ai sistemi tradizionali. Le nostre soluzioni di illuminazione riducono il consumo energetico fino a 60%. Ciò contribuisce a ridurre i costi e a rendere la struttura più ecologica.
Caratteristica | Illuminazione a LED | Illuminazione tradizionale |
---|---|---|
Efficienza energetica | Alta efficienza, risparmio di energia fino a 60-70% | Minore efficienza, bollette più alte |
Durata della vita | 50.000-100.000 ore | 5.000-15.000 ore |
Qualità della luce | Luminosità uniforme, elevato CRI, migliore visibilità per i volani in rapido movimento | Luce disomogenea, CRI più basso, può causare ombre e bagliori. |
Tempo di riscaldamento | Accensione e spegnimento istantanei | Richiede riscaldamento, ritardo al riavvio |
Manutenzione | Bassa manutenzione, lungo ciclo di sostituzione | Sostituzione frequente delle lampade e costi di manutenzione più elevati |
Controllo dell'abbagliamento | Ottica avanzata, design antiriflesso disponibile | Più inclini all'abbagliamento, con conseguenti ripercussioni sulle prestazioni dei giocatori. |
Affrontare i punti dolenti
Le soluzioni LED di LEDrhythm affrontano direttamente i problemi più comuni che affliggono le sale da badminton indoor.
È possibile sfogliare tutti i nostri prodotti o contattateci per consigliarvi le luci a LED.
- Maggiore luminosità: Le nostre soluzioni offrono una luminosità più che doppia rispetto ai normali sistemi di illuminazione. Offrono in media oltre 800 lux.
- Riduzione dell'abbagliamento: Con un GR inferiore a 30, i nostri sistemi riducono significativamente il rischio di affaticamento degli occhi e di distrazione.
- Durata di vita più lunga: Le lampade a LED durano fino a 50.000 ore, riducendo i costi di sostituzione frequenti.
- Efficienza energetica: Riducendo il consumo energetico fino a 60%, i nostri sistemi LED aiutano le sedi a risparmiare sulle bollette energetiche, rendendole sostenibili dal punto di vista ambientale e finanziario.
Caso - Centro olimpico di Hubei per il badminton
Prendiamo ad esempio il campo da badminton dell'Hubei Olympic Center. Prima di utilizzare l'illuminazione LEDrhythm, la sede aveva un'illuminazione scarsa, con soli 350 lux. L'indice di abbagliamento era elevato (35) e 20% delle lampade dovevano essere sostituite ogni anno. Anche il consumo energetico era elevato, pari a 55 kw/h all'ora.
Soluzione:
Abbiamo realizzato un sistema di illuminazione speciale. Abbiamo utilizzato un sistema di illuminazione ad alta luminosità e ad alta uniformità. Luci lineari a LED Apollo. E ha pianificato con cura la disposizione e l'installazione.

Dopo la trasformazione:
- Le luci sono state installate nel locale. La luminosità è aumentata a 850 lux. L'illuminazione era più uniforme a 0,75. L'abbagliamento è diminuito a 30.
- Il locale ha consumato meno energia, risparmiando $30.000 all'anno sui costi di illuminazione. Il consumo energetico orario è sceso a 25 kw/h. Inoltre, la maggiore durata delle luci riduce significativamente le spese di sostituzione e manutenzione.
I giocatori hanno dichiarato di riuscire a vedere chiaramente il volano durante le partite. Non hanno avvertito alcun affaticamento degli occhi o abbagliamento. Questo li ha aiutati a giocare meglio.
La nuova funzione di oscuramento può migliorare il sistema di illuminazione del campo da badminton. Questo miglioramento potrebbe giovare sia ai giocatori che agli spettatori.

