Innovative technology, excellent quality: Exploring the manufacturing miracle of LED lamp factory

Innovative technology, excellent quality: Exploring the manufacturing miracle of LED lamp factory

Welcome to our LED lighting factory covering an area of more than 5000 square meters! This video takes you inside a manufacturing marvel full of innovative craftsmanship and exceptional quality.

Our factory has three high-efficiency assembly lines and two semi-processing lines. These advanced production lines ensure that we can efficiently produce various LED lighting products. In addition, we have also introduced two fully automatic lamp bead placement machines to improve the accuracy and efficiency of production.

In this video, you will witness with your own eyes how more than 50 experienced staff carefully operate and monitor the production line. Their skilled skills and strict quality control escort each LED lamp.

In order to ensure the excellent quality of the products, we use random sampling quality control methods to conduct quality inspections on the produced LED lamps. Every link has been strictly monitored and verified to ensure that every product received by customers has excellent performance and reliability.

Our pursuit of quality is endless, and we continue to invest in R&D and innovation to enhance the performance and functionality of LED lamps. Customer satisfaction is our ultimate goal, we are committed to providing customers with satisfactory lighting solutions.

Blog correlati

Le persone chiedono anche

I driver LED sono in c.a. o in c.c.?

Per funzionare, i LED hanno bisogno di una fonte di alimentazione affidabile. Questa alimentazione viene fornita dai driver per LED, che convertono la corrente alternata (CA) in corrente continua (CC). Regolando le variazioni di temperatura e conduttività elettrica dei LED, forniscono un'alimentazione costante e continua.

Ci sono due tipi di driver LED: Driver LED a corrente costante e driver LED a tensione costante.

Le sorgenti di alimentazione per LED che forniscono un'uscita a "corrente costante" sono in genere denominate driver per LED. In passato, gli alimentatori CA-CC che fornivano una "tensione costante" regolata ai LED venivano chiamati alimentatori per LED. Oggi i termini "driver LED" e "alimentatore LED" sono utilizzati in modo intercambiabile.

In alcuni casi, un malfunzionamento del driver LED potrebbe essere attribuito a fattori di temperatura estremamente elevati, poiché il funzionamento a temperature elevate può causare danni ai componenti a causa dell'accumulo di calore. In altri casi, il driver LED potrebbe essere danneggiato dall'instabilità della tensione nella rete elettrica o da sovratensioni causate da fulmini. Inoltre, quando la tensione e la corrente di uscita del driver LED non corrispondono ai parametri elettrici dei chip LED, i LED potrebbero non funzionare correttamente, facendo sospettare un malfunzionamento del driver LED.

Lo sfarfallio è uno degli indicatori più comuni di un driver LED difettoso. Inoltre, anche una variazione della luminosità o della penombra delle luci indica un driver LED difettoso. Infine, se le lampade a LED non funzionano affatto, ciò potrebbe suggerire un problema con il driver LED, l'SPD o la rottura dei LED.