Quali sono i parametri principali delle lampade a LED? Quali sono le unità di misura dei parametri delle lampade?

Quali sono i parametri principali delle lampade a LED? Quali sono le unità di misura dei parametri delle lampade?

Quando si introducono le lampade a LED, di solito sono coinvolti molti parametri. Il confronto di questi parametri è molto utile per analizzare le prestazioni e le caratteristiche del prodotto. Quali sono quindi i parametri principali di queste lampade LED?

1. Luminosità: La luminosità delle lampade LED può essere confrontata in lumen (lm) come unità di misura. Indica la quantità totale di luce visibile emessa dalla lampada LED per unità di tempo. Una maggiore luminosità significa un maggiore effetto luminoso. Il flusso luminoso è determinato principalmente dall'efficienza luminosa e dalla potenza della lampada LED.

2. Temperatura di colore: La temperatura di colore delle lampade LED è misurata in Kelvin. (K). Le temperature di colore più basse producono tipicamente luce bianca calda, mentre le temperature di colore più alte producono luce bianca fredda. Le temperature di colore convenzionali includono luce bianca calda (2700-3200k), luce naturale (4000-4500K), luce bianca positiva (6000-6500K) e luce bianca fredda (7000-7500k). La luce bianca calda è adatta a creare un'atmosfera calda, mentre la luce bianca fredda è adatta a luoghi che richiedono una maggiore luminosità.

3. Potenza: Indica il consumo di energia della luce LED; l'unità di misura è il watt. (W). A parità di luminosità, più bassa è la potenza, più alta è l'efficienza energetica della lampada, che permette di risparmiare energia. Ad esempio, in uno spazio più ampio, si possono scegliere luci LED di potenza maggiore per migliorare l'effetto luminoso.

4. Attuale: L'unità è l'Ampere (A)che rappresenta la corrente che attraversa la lampada LED. L'entità della corrente influisce direttamente sulla luminosità e sull'efficienza luminosa della lampada LED.

5. Tensione: Indica la tensione di funzionamento della luce LED, l'unità è in volt (V). Le diverse lampade a LED hanno diversi intervalli di tensione di funzionamento. La scelta di luci LED che soddisfano la tensione di esercizio può garantire il loro normale funzionamento e migliorare la sicurezza.

6. Efficienza luminosa: Indica l'efficienza luminosa delle luci LED; l'unità di misura è lumen/watt. (Lm/w). Più alto è il valore, migliore è l'effetto di risparmio energetico della lampada e minore è il consumo di energia. Quando si scelgono le luci a LED, si possono scegliere lampade con una maggiore efficienza luminosa per ottenere un risparmio energetico e una riduzione delle emissioni.

7. Indice di riproduzione del colore (CRI): CRI è utilizzato per misurare la capacità di una sorgente luminosa di restituire il vero colore di un oggetto e viene solitamente valutato tra 0 e 100. Apparecchi con un CRI elevato significano una riproduzione del colore più accurata.

8. Livello di protezione/livello IP: Se le lampade a LED vengono utilizzate in ambienti esterni, il livello di protezione/IP Il livello di protezione è un parametro molto importante. Un livello di protezione più elevato indica che le lampade LED hanno migliori prestazioni di impermeabilità e resistenza alla polvere. Di solito il livello di protezione delle lampade per esterni richiede IP65 o superiore.

Blog correlati

PARLA CON IL NOSTRO

Modulo di contatto a comparsa