Indice dei contenuti
ToggleIntroduzione al sensore di movimento
Le luci con sensore di movimento sono dispositivi di illuminazione intelligenti che utilizzano sensori a infrarossi o a microonde/radar integrati per rilevare il movimento umano o lo spostamento di un oggetto, accendendo e spegnendo automaticamente la luce. Queste luci sono ampiamente utilizzate sia all'interno che all'esterno e si trovano soprattutto nelle moderne luci LED con sensore di movimento.
Come funzionano le luci del sensore di movimento
Le luci con sensore di movimento utilizzano una tecnologia che rileva i cambiamenti nell'ambiente e reagisce ad essi. Sia per interni che per esterni, utilizzano sensori per rilevare il movimento o il calore. Quando rilevano qualcosa, accendono le luci. Le luci con sensore di movimento utilizzano due tipi principali di sensori:
- I sensori a infrarossi (PIR) rilevano le tracce di calore. Questo li rende adatti ad altezze di installazione ridotte. Funzionano bene in luoghi come uffici, corridoi e parcheggi sotterranei.
- Sensori a microonde: Emettono onde radio per rilevare il movimento, ideali per grandi spazi aperti come magazzini o strade.
Spegnimento della luce: È possibile regolare la durata della luce dopo l'accensione. Se il sensore non rileva più alcun movimento, la luce si spegne.
Principio operativo chiave:
Sensore (rileva il movimento) → Modulo di controllo (analizza i segnali) → Circuito driver (eccitato per illuminare) → Sorgente luminosa a LED (risposta istantanea)
Caratteristica | Infrarossi (PIR) | Microonde |
---|---|---|
Distanza di rilevamento | 5-8 metri | 12-15 metri |
Angolo di rilevamento | 90° (laterale), 360° (soffitto) | 150° (laterale), 360° (soffitto) |
Sensibilità | Può essere bloccato da polvere o ostacoli | Rileva il movimento indipendentemente dalla temperatura o dagli ostacoli |
Tensione di alimentazione | 3,3 V, 5 V, 12 V | 3,3 V, 5 V, 12 V |
Livello di protezione | IP20 / IP65 | IP20 / IP65 |
Applicazioni tipiche | Illuminazione interna, uffici, garage | Illuminazione esterna, magazzini, strade, grandi aree aperte |
Sensore di movimento per interni e per esterni
Le luci con sensore di movimento per interni richiedono in genere un raggio di rilevamento inferiore e si concentrano maggiormente sulla praticità. Le luci a sensore per esterni devono essere robuste, resistenti alle intemperie e avere un intervallo di sensibilità più elevato per una migliore copertura di sicurezza. Conoscere le caratteristiche e le esigenze delle luci di sicurezza con sensore di movimento per interni ed esterni vi aiuterà a decidere meglio.
Somiglianze :
- Sia i modelli da interno che quelli da esterno utilizzano sensori doppi, tra cui infrarossi (PIR), microonde o una combinazione di entrambi.
- Il rilevamento di un movimento umano o di un oggetto fa sì che la luce si accenda e si spenga automaticamente dopo un periodo di tempo prestabilito.
- Entrambi riducono il consumo energetico e prolungano la durata della luce.
- In genere supportano l'ingresso in c.a. o in c.c. a bassa tensione.
Differenze :
- I sensori di movimento per esterni devono essere in grado di resistere alle alte temperature e avere un elevato livello di protezione; per gli interni, non ci sono particolari requisiti di protezione.
- Il sensore per esterni ha una sensibilità maggiore ed è regolabile, mentre quello per interni ha una sensibilità minore ed è fisso.
- I sensori di movimento per esterni hanno un angolo di rilevamento ampio. I sensori di movimento per interni hanno un angolo di rilevamento più stretto.
Caratteristica | Sensori di movimento per interni | Sensori di movimento per esterni |
---|---|---|
Campo di rilevamento | Corto - in genere 3-8 m | Più lungo - in genere 10-20 m |
Angolo di rilevamento | Da stretta a media (90°-180°) | Da ampio a completo (150°-360°) |
IP | Basso - IP20-IP44 | Alto - di solito IP65 o superiore |
Sensibilità e falsi trigger | Sensibilità ridotta per ridurre i falsi inneschi | Sensibilità più elevata; sintonizzato per ambienti aperti |
Luce diurna / Controllo della luce | Spesso limitati o opzionali | Comune e regolabile in base alle condizioni atmosferiche e alla luce ambientale |
Durata / Temperatura | Progettato per condizioni interne stabili | Costruito per temperature estreme, resistenza ai raggi UV e alla corrosione |
Luce del sensore di movimento a LED


Le luci con sensore di movimento a LED hanno sostituito le luci tradizionali nella maggior parte delle abitazioni e dell'illuminazione commerciale e industriale, diventando la scelta più diffusa.
- Risparmio energetico e lunga durata : I LED offrono un'elevata efficienza luminosa e un basso consumo energetico. La loro durata di vita può raggiungere le 50.000-100.000 ore, diverse volte superiore a quella delle lampade alogene o a incandescenza.
- Ampie applicazioni : Adatto sia per applicazioni interne (corridoi, scale, fabbriche, magazzini) che esterne (giardini, parcheggi, illuminazione di sicurezza).
- Più intelligente : Le moderne luci LED con sensore di movimento sono dotate di funzioni quali il controllo sensibile alla luce (spento di giorno, funzionamento automatico di notte), la regolazione della sensibilità e il ritardo del timer. Possono anche essere controllate tramite Wi-Fi o Zigbee.
- Tendenze di mercato : Grazie al loro risparmio energetico e alla loro natura ecologica, molti paesi hanno eliminato le fonti di luce tradizionali e le luci LED con sensore di movimento stanno gradualmente guadagnando popolarità.
Ledrhythm è un produttore cinese di illuminazione LED industriale e commerciale, che offre un'ampia gamma di luci LED professionali con sensore di movimento. Visualizza il nostro tutti i prodotti o contattateci per personalizzare la vostra soluzione di illuminazione a LED.
Suggerimenti per l'installazione delle luci con sensore di movimento
Una corretta installazione è essenziale per garantire che le luci con sensore di movimento funzionino come previsto. Ecco alcuni suggerimenti per l'installazione delle luci con sensore di movimento:
- Scegliere l'altezza giusta: Per le luci con sensore di movimento da esterno, installare il sensore a un'altezza sufficiente a coprire l'area desiderata. Assicuratevi che nulla blocchi la sua visuale. In genere, l'altezza è compresa tra i 6 e i 10 piedi dal suolo.
- Evitare le ostruzioni: Assicurarsi che il sensore possa vedere chiaramente. Assicurarsi che alberi, muri o altri oggetti non ostruiscano la visuale. In questo modo il sensore sarà in grado di rilevare meglio il movimento.
- Considerare l'angolo di rilevamento: Posizionate il sensore in modo che copra l'area in cui vi aspettate il maggior numero di movimenti. Ad esempio, posizionate le luci dei sensori di movimento per esterni in prossimità di vialetti, ingressi o corridoi per ottenere la massima copertura.
- Test della sensibilità: Dopo l'installazione, verificare la sensibilità del sensore per assicurarsi che rilevi il movimento come previsto. Se necessario, regolare la sensibilità per evitare falsi allarmi o mancati rilevamenti.
- Resistente alle intemperie per uso esterno: sigillare adeguatamente le luci del sensore di movimento per esterni per proteggerle da pioggia e umidità. Controllare il grado di protezione IP per verificare che le luci siano adatte all'uso esterno.
Tipi di luci con sensore di movimento
Oggi sono disponibili molti tipi di luci con sensore di movimento. Ogni tipo risponde a esigenze e impostazioni diverse. I più comuni sono:
- Luci con sensore di movimento a infrarossi passivi (PIR): Sono tra i tipi di illuminazione con sensore di movimento più utilizzati. I sensori PIR rilevano le radiazioni infrarosse. Queste radiazioni provengono da esseri umani e animali. Per questo motivo, funzionano bene come sensori di movimento per interni. Sono ottimi anche per le lampadine con sensore di movimento. Questi sensori sono perfetti per spazi piccoli e chiusi come corridoi, bagni e uffici.
- Luci con sensore di movimento a microonde: Emettono microonde e ne misurano la riflessione per rilevare il movimento. Sono eccezionalmente sensibili e possono rilevare il movimento attraverso pareti e porte. Per questo motivo sono ideali per le luci commerciali con sensore di movimento. Sono utili anche per le luci esterne che coprono grandi aree, come i parcheggi o i sistemi di sicurezza.
- Sensori di movimento a doppia tecnologia: Combinano sensori PIR e a microonde, offrendo una maggiore sensibilità e riducendo i falsi allarmi. Sono molto diffusi nelle luci di sicurezza a rilevamento di movimento, dove la precisione è fondamentale per attivare i sistemi di illuminazione di sicurezza.
- Luci con sensore di movimento a ultrasuoni: Questi sensori rilevano il movimento emettendo onde sonore ad alta frequenza. I sensori a ultrasuoni sono eccezionalmente sensibili e perfetti per le aree interne. Funzionano bene per le attività che richiedono un rilevamento preciso. Ne sono un esempio gli interruttori delle luci con sensore di movimento e le luci notturne negli uffici o nelle scuole.
Ogni tipo di rilevatore di movimento ha i suoi pro e i suoi contro. Questi dipendono dall'ambiente e dalle esigenze di sicurezza o di comodità dell'utente.
Conclusione
Le luci con sensore di movimento consentono un'illuminazione più intelligente ed efficiente dal punto di vista energetico, accendendosi realmente quando qualcuno si avvicina e spegnendosi quando se ne va. I LED combinati con i sensori di movimento sono la migliore opzione di illuminazione oggi, che rende la nostra vita e il nostro lavoro più sicuri e convenienti.
Le persone chiedono anche
Come spegnere una luce con sensore di movimento senza interruttore?
- Molte luci con sensore di movimento sono dotate di una manopola o di un interruttore per la regolazione diretta.
- Per spegnere la luce, è sufficiente staccare la spina o il cavo di alimentazione principale.
- Alcune luci possono essere controllate in modalità wireless, consentendo di spegnerle tramite un telecomando, il Wi-Fi o un'app.
- Se l'ambiente circostante è costantemente luminoso, la luce del sensore di movimento non si accende, spegnendosi di fatto.
Come resettare il sensore di luce di movimento?
- Spegnere e riavviare: Spegnere e riaccendere la luce per vedere se ritorna alle impostazioni predefinite.
- Pulsante di reset: Alcune luci con sensore di movimento hanno un pulsante di reset dedicato; tenere premuto per 5-10 secondi per resettare.
- Ripristino delle impostazioni di fabbrica: Alcune luci con sensore di movimento supportano il ripristino delle impostazioni di fabbrica tramite l'app mobile o il telecomando. Seguire le istruzioni del manuale.
Come cablare una luce con sensore di movimento?
Di solito è collegato alla luce del sensore di movimento tramite Bluetooth o WIFI del telefono cellulare.